Mural for Visione Periferica Festival
Mosciano Sant’Angelo, Abbruzzo, Italy
Resilience to Climate Change
Resilience to Palm Trees Parasites
Resilience to maintain Freedom
“Resistere alle avversità è questione di allenamento”
Alessandro Morandotti, Minime, 1979/80
“Andreco è un artista romano con una solida formazione scientifica e, nei suoi lavori (murales, installazioni, performance), si immerge profondamente nella realtà locale e nel tessuto quotidiano, nell’aspetto geologico e ambientale in cui agisce.
L’opera che Andreco ha dipinto per Visione Periferica, rientra in questo approccio riflessivo, inserito nel suo percorso ideale di “Nature as Art”, di assorbimento e indagini concettuali sul territorio.
Partendo dai colori ammessi nella fascia del centro storico cittadino, l’artista ha scomposto la paletta cromatica nelle sue caratteristiche rocce, come a volere riportare gli edifici alla materia primaria, alla cava, all’estrazione. Il cumulo minerale che ha composto è sormontato da uno stilo con foglie di palma. Un bastone rituale che vuole essere una presenza protettiva, spirituale, per le palme. Questi alberi, in particolare nella zona abruzzese, sono flagellate del parassita “Punteruolo Rosso”, noto per la sua pericolosità e tenacia. La palma simbolica veglia, si oppone a questa piaga come uno scettro tribale e magico. Andreco ha anche inserito una parola scomposta e mimetizzata: un rebus, da decifrare quasi fosse una formula alchemica distribuita per l’ampiezza del muro. Questa parola è strettamente collegata alla presenza dei ritratti murari di Mussolini che furono dipinti in occasione di una visita del Duce a Mosciano, nel Ventennio. Il muro dipinto per il Festival è vicino ai resti di queste immagini della propaganda e del culto della personalità, e questa, è stata un’ulteriore suggestione per l’artista. Da sempre vicino alla memoria partigiana, Andreco ha voluto dare un meta-significato forte e attuale, per ricordare chi ha lottato ieri e chi lotta per la libertà e resiste, oggi.”
Testo di Antonella Perazza
Foto: Camilla Cionfrini, Leonardo Giustini, Elia Tomat, Mirko